Da ormai un paio d’anni stiamo vedendo spopolare questo dettaglio che, oggi ancor di più, dà un tocco alla nostra bellezza.

 

Sfido a incontrare chi non fosse sfiorata minimamente l’idea di provarla, o di pensare semplicemente come stesse sul proprio viso!

 

Stiamo parlando della famosissima frangia a tendina ( o curtain bangs, se vogliamo essere precisi).

 

Che sia più lunga (quindi che arrivi ad altezza bocca/mento) o più corta (altezza naso/occhi), più piena o più leggera, è sicuramente un bellissimo accessorio da poter indossare.

Photo Credits: Pinterest

Photo Credits: Pinterest

 

Adattabile ad ogni tipo di taglio, porta energia e brio ai capelli molto lunghi e pari, e un tocco di classe ai tagli più corti.

Photo Credits: Pinterest

Photo Credits: Pinterest

 

Il tipo di capello ideale per la frangia a tendina? 

Sicuramente i capelli lisci o leggermente mossi sono quelli più portati ad avere un tipo di frangia del genere.

Non è da escludere sui capelli ricci, ma in questo caso bisognerebbe fare attenzione ad altre particolarità, come per esempio conformità del viso e tipo di taglio. 

Photo Credits: Pinterest

 

Sbarazzina e molto dolce, dà un tocco romantico anche alle acconciature.

Photo Credits: Pinterest

Photo Credits: Pinterest

 

Ma il dubbio sorge spontaneo: “riuscirò a gestirla bene quando laverò i capelli da sola?

A questo rispondo che, con un velocissimo gesto da rispettare durante l’asciugatura dei capelli, anche a casa sarà semplice asciugare e valorizzare la tua bellissima frangia a tendina.

 

Color Lab si impegna sempre a consigliarti il look giusto per te e per la tua personalità, studiando a fondo nella consulenza ogni tuo piccolo dettaglio, in grado di far risaltare la tua bellezza rendendola unica.

 

Ti aspettiamo nel nostro salone!